

Pensieri ricorrenti: cosa mangerò oggi?


Ordine sparso.

un frigorifero vuoto, prima della partenzasolo un rullino, posato in un angolo sull’unico fascio di luce, quasi in attesa

Quando vivi con un vegetariano, i latticini difficilmente mancano.Se vive in montagna, i prodotti a volte sono anche freschi e a Km 0.Se poi questo vive in Veneto, dicono non possa mancare l’aperitivo.

Il freezer è quasi sempre pieno di ritrovamenti archeologici

Coltivazioni di lievito madre.



Il ripiano delle “dimenticanze”: conserve, marmellate, salse, sottoli e sottaceti, condimenti, piccoli barattoli privi di un’organizzazione e di un ordine preciso.

Mamma e Papà avevano appena fatto la spesa.

Le mie coinquiline ridono della mia folle,recente ed inaspettata passione per le verdure.


Siamo abituati a fare le nottate incollati ai vari device elettronici. E arriva il momento in cui sopraggiunge la fame. Ho catturato ciò che vedevano i miei occhi durante uno spuntino di mezzanotte, poco in realtà: troppa luce tutta in una volta, meglio prendere ciò che serve e chiudere il frigo!

Una sera, d’inverno, tutte le luci spente, il frigorifero aperto solo in parte, illumina la cucina. Come un ladro non ti vuoi far sentire: questo, è quello che vedi.



La duplice realtà del frigorifero: in alto il verde salutare; in basso, il reparto della perdizione.



Mia mamma ha decisamente colto lo scopo dei contenitori per le uova.

Abbondanza: paura della mancanza.

Descrizione del mondo interno alle scorte alimentari che raccontano di abitudini.

Se fossi un alimento, sarei claustrofobica. Ma sono umana e necessito di rifornire il frigorifero.

Arrivammo piegati come delle sedie. (31.12.2020 — Solfagnano)
No frost
Shooting food stocks is an adventure. It’s a tale about habits, orderly or casual arrangements, and lifestyle: vegetarian, family life, single life, etc.